The sea in the soil, that’s the super Vermentino Cenaia
At Torre a Cenaia the wind is at home, the air is always moving and gives life to everything, even a soul to the cypress and oak trees, fields and vineyards; it sweeps the sky making it blue with drawn high white clouds grazing slowly on the horizon as it happens in the best “on the road” movies. On this valley sheltered by the Pisan mountains and the hills of Livorno, a green corridor between the sea and the plain of Florence,...
Women and wine: 10 commonplaces to debunk
They drink whites only, the prefer the sweet ones, they buy little. And they do not know how to choose it. How many times have we heard these commonplaces about women and wine? Not to mention those winemakers or sommeliers describing a bottle and assuring that “this is a wine for the women’s taste, it is a wine that appeals to women.” Too many clichés! Let’s go to destroy them one by one 1) Men buy more wine...
Primavera alla spina, ovvero quali birre primaverili?
Dalle 11:29 di oggi, lunedì 20 marzo 2017, siamo entrati in Primavera. E’ un giorno speciale questo, uno dei soli due giorni dell’anno in cui le ore di luce hanno la stessa durata di quelle di buio: ci troviamo infatti all’equinozio, termine che deriva dal latino aequus “uguale” e nox “notte” e significa appunto “giorno che dura quanto la notte”. Questo fenomeno accade soltanto due volte all’anno perché la Terra gira su se stessa in...
Pizza gourmet, che cos’è e come si riconosce
Pizza gourmet. Entrata prepotentemente nel lessico e nell’offerta dei ristoratori più rinomati – o almeno di quelli che, sperimentando, si cimentano a nobilitare una delle nostre più antiche tradizioni – capita di sentirne parlare sempre più spesso. Ma di che cosa si tratta esattamente? Se c’è un piatto universale, quello non è l’hamburger bensì la pizza, perché si limita a una base comune – l’impasto – sul...