C’era una volta… la cucina tradizionale contadina toscana
Siete pronti per un viaggio alla riscoperta dei sapori della più antica tradizione contadina toscana? Al Birrificio Agricolo Artigianale J63 il mercoledì sera è J63 ONCE UPON A TIME. Oltre al consueto menù alla carta pizze comprese, ogni mercoledì verrà proposto un menù speciale a 15 euro, composto da antipasto e da un piatto unico preparato secondo la più antica e verace tradizione contadina toscana. Lo Chef Andrea andrà ogni...
Birra Agricola senza glutine, la prima J63 Gluten free!
Negli ultimi anni sempre più consumatori si avvicinano con entusiasmo al mondo della birra artigianale e, una volta imparata a conoscerla, difficilmente riescono ad apprezzare ancora una birra industriale. Purtroppo, da questo crescendo virtuoso sono esclusi tutto coloro che soffrono di allergia o intolleranza al glutine. La celiachia, malattia autoimmune dell’intestino tenute che si verifica sui individui di qualsiasi età...
INFERNO RUN a Torre a Cenaia, 7 maggio 2016
Il 7 maggio 2016 Torre a Cenaia ospiterà un evento senza precedenti, per il quale sono attese circa 4.000 persone e che segnerà la storia della Tenuta. I 500 ettari di campagna incontaminata di Torre a Cenaia sono il set ideale per INFERNO RUN, una corsa competitiva e non competitiva che si caratterizza per la massiccia presenza di fango e di ostacoli naturali e artificiali da superare, più di 20! Il percorso è lungo circa 12...
Il nostro Pane Toscano diventa DOP
Il Comitato Qualità degli Stati membri dell’Unione Europea ha dato il via libera al riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta a quello che potrebbe essere considerato il più tipico prodotto regionale, il Pane Toscano. Manca ancora il sigillo formale della Commissione e la pubblicazione ufficiale sulla Gazzetta UE, ma il dado è ormai tratto, è solo questione di pochi giorni. “E’ un risultato importantissimo, frutto...
Torre a Cenaia debutta a Sanremo 2016
Proprio così! Grazie al progetto “Sapori d’Autunno sbarca a Sanremo”, edizione speciale della kermesse pontederese “Sapori d’Autunno” che lo scorso novembre ha riscosso un forte successo già dalla prima edizione, insieme a un’equipe di 19 aziende della Valdera, fiore all’occhiello della produzione enogastronomica del territorio, andremo alla conquista dei big dell’Ariston. Ideato e curato dal giornalista Enrico Bimbi, da sempre...
Per non dormire, ovvero chi dorme non piglia pesci
Spingiamo il pesante portone della millenaria chiesetta di Sant’Andrea, un tutt’uno con la Casa Turrita che dà il nome alla Tenuta, ma prima di entrare ci colpisce un bizzarro bassorilievo che si ripete più volte in entrambe le ante. Tanti piccoli mazzi di papaveri racchiusi da un anello sormontano un cartiglio con scritto “Per non dormire”. Che cosa strana per una chiesa. Sembra un codice cifrato, un rimando a chissà quale vicenda:...